Comunicati Stampa
“End of waste”: provvedimento da modificare, disponibili a un confronto
» 12.06.2019
I lavori del convegno “Zero rifiuti = cento impianti di trattamento”, organizzato da Amiu a Genova si sono conclusi ieri con un appello congiunto per modificare l’emendamento “End of waste” in corso di approvazione definitiva in Parlamento.
Utilitalia, FISE Assoambiente e FISE Unicircular hanno ribadito l’insoddisfazione delle imprese e delle associazioni di categoria rispetto all’emendamento in corso di approvazione con lo Sblocca Cantieri che, rifacendosi a una norma risalente al 1998, non tiene conto dell’evoluzione tecnologica che il settore dei rifiuti e dell’economia circolare ha conosciuto. Tale norma rischia di mettere in difficoltà le iniziative già in esercizio e di bloccare nuovi progetti, ponendo un freno allo sviluppo dell’economia circolare.
“Preso atto che il provvedimento in discussione alle Camere non sarà modificato, l’auspicio – hanno sottolineato Utilitalia, FISE Assoambiente e FISE Unicircular - è che il Ministero dell’Ambiente promuova un tavolo di confronto che coinvolga gli operatori e consenta, attraverso un dialogo costruttivo, di definire nuove misure adeguate alle necessità del settore. Utilitalia, FISE Assoambiente e FISE Unicircular dichiarano fin da ora la loro disponibilità a partecipare a tale confronto”.
Comunicati Stampa recenti
Rifiuti ed Economia Circolare: nasce il TAvolo Interassociativo Recupero e Riciclo (TAIRR)
Cinque Associazioni di imprese firmano un Protocollo d’intesa per affermare il loro ruolo...
30.05.2017 Leggi tuttoApprovazione del DDL Concorrenza in Senato, il commento di FISE ARE
Gli operatori postali privati esprimono soddisfazione per l’approvazione in Senato del Ddl Concorrenza che prevede l’abrogazione...
03.05.2017 Leggi tuttoPagina 34 di 34 pagine ‹ First < 32 33 34 Pagina precedente